Gianluca Guttadauro eletto Segretario Generale CISL Scuola Siena: un nuovo percorso di impegno e responsabilità
Gianluca Guttadauro è stato eletto Segretario Generale della CISL Scuola Siena, carica che accoglie con profonda emozione, entusiasmo e un forte senso di responsabilità verso il territorio, le persone rappresentate e l’organizzazione.
A 52 anni, Guttadauro sceglie di rimettersi in gioco per servire la comunità scolastica con spirito di servizio e dedizione. Nel discorso di insediamento, ha evidenziato l’importanza di vivere la responsabilità «in prima persona al plurale», promuovendo una visione collettiva inclusiva di tutti. Ha sottolineato le sfide che la scuola affronta in un contesto complesso ma carico di opportunità, insistendo sull'ascolto e la valorizzazione quotidiana di chi opera con passione, visione e coraggio nel mondo scolastico.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto a Manuela Pica, pilastro fondamentale della squadra, e a tutti i colleghi che hanno condiviso con lui questo percorso. Riconoscimenti sono giunti anche al Segretario Generale Regionale CISL Scuola Roberto Malzone e alla Confederazione CISL con la rappresentanza locale di Riccardo Pucci. Gratitudine particolare è stata espressa verso la Segreteria Nazionale CISL Scuola, diretta da Ivana Barbacci, in particolare al Segretario Nazionale Roberto Calienno, la cui guida umile, disponibile e lungimirante è stata un costante punto di riferimento, supporto, pazienza e affetto, fondamentali per superare le sfide più complesse del sindacato.
Guttadauro ha annunciato per questa prima fase la nomina di un unico membro della segreteria, Manuela Pica, per avviare l’attività in modo ordinato e coordinato, riservandosi di completare la composizione entro agosto 2026. Infine, è stata nominata Sabrina Dieli coordinatrice RSU. Il neo Segretario Generale ha concluso il suo intervento con una citazione di Roberto Benigni, esortando a guardare il cambiamento con coraggio: "Iniziare un nuovo cammino spaventa, ma dopo ogni passo che percorriamo ci rendiamo conto di come era pericoloso rimanere fermi." Il futuro della scuola si costruisce insieme, giorno dopo giorno, con la forza delle persone che credono nel cambiamento e nei valori comuni.
